TERMINI E CONDIZIONI

1. Premesse

I presenti termini e condizioni generali (le “Condizioni Generali”) disciplinano l’utilizzo del sito web www.factanzaacademy.com (il “Sito”) e la fruizione e l’acquisto, da parte degli utenti (gli “Utenti”), dei Servizi (come di seguito definiti) connessi all’offerta formativa denominata “Factanza Academy”, forniti da: 

 

 

Factanza Media S.r.l

con sede legale in (20144) Milano, Via del Caravaggio

codice fiscale e P. IVA  11395070961

 

Contatti

e-mail: [email protected];

PEC: factanzamedia@pec.it 

(di seguito, “Factanza”).

 

2. Definizioni

Ai fini delle presenti Condizioni Generali, si intende per:

  1. Academy: percorso formativo digitale della durata di 365 giorni dalla data di iscrizione dell’Utente, erogato da Factanza, accessibile tramite la piattaforma Kajabi LLC. L’Academy include (i) Contenuti on demand, nonché (ii) servizi interattivi e spazi di confronto, quali: Q&A; Sessioni one-to-one; Community. A titolo complementare, Factanza offre, inoltre: (i) l’accesso a un Gruppo Telegram; (ii) la possibilità di ricevere un codice promozionale per l’attivazione di una Licenza Canva Pro.
  2. Account: il profilo personale creato dall’Utente sul Sito, necessario per iscriversi all’Academy ed ai Corsi Verticali, nonché per accedere a Kajabi. 
  3. Asset di Factanza: asset su cui Factanza detiene i diritti di proprietà intellettuale o di cui ha ottenuto l’autorizzazione allo sfruttamento, diffusione e messa a disposizione a favore degli Utenti da parte dei titolari dei relativi diritti.
  4. Calendly: piattaforma di comunicazione aziendale utilizzata per pianificare, preparare e seguire le riunioni esterne.
  5. Community: spazio digitale su Kajabi riservato agli Utenti iscritti all’Academy, finalizzato all’interazione tra partecipanti e con il team Factanza. Per maggiori informazioni, consultare l’art. 6.4. a) (v)
  6. Consumatore: persona fisica che agisce per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ai sensi dell’art. 3 del D.lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”).
  7. Contenuti on demand: materiali didattici fruibili in modalità asincrona, in qualsiasi momento, tramite la piattaforma Kajabi, quali a titolo esemplificativo videolezioni, audio, testi, esercitazioni, presentazioni e/o altri supporti digitali, etc. Per maggiori informazioni, consultare l’art. 6.4. a) (i).
  8. Corsi Verticali: corsi formativi specialistici, autonomi e separati rispetto all’Academy, erogati da Factanza secondo modalità di fruizione che verranno specificate di volta in volta al momento della presentazione del Corso Verticale. Ogni Corso può prevedere: (i) l’accesso a Contenuti on demand (ii) la partecipazione a webinar live  (“Sessioni in diretta (live)”) e/o (iii) la partecipazione a incontri in presenza che si svolgeranno presso location che verranno comunicate di volta in volta da Factanza (“Sessioni in presenza”). Per maggiori informazioni, consultare l’art. 6.4. b).
  9. Eventi: appuntamenti formativi singoli, gratuiti e aperti a tutti (anche soggetti non iscritti all’Academy), fruibili esclusivamente online in modalità webinar live tramite la piattaforma Zoom. 
  10. Eventi di Forza Maggiore: qualunque azione, evento, omissione o incidente che avvenga oltre il ragionevole controllo di Factanza; in particolare, a titolo puramente esemplificativo, in ragione di guasti ad apparecchiature meccaniche o elettroniche o a linee di comunicazione, azioni di terzi (ad esempio blocchi del servizio, e abuso o uso improprio dei Servizi e/o degli Account, l’inadempimento dei provider delle Piattaforme, etc.), problemi telefonici o altri problemi di connessione, virus informatici, accesso non autorizzato, furto, incendio, condizioni climatiche avverse incluse inondazioni, azioni o regolamentazioni di autorità normative, governative o sovranazionali, guerre, sommosse, scioperi, serrate o altre azioni.
  11. Factanza: la societĂ  Factanza Media S.r.l., come sopra identificata.
  12. Gruppo Telegram: spazio digitale esterno a Kajabi, attivato su iniziativa di Factanza tramite l’applicazione Telegram, accessibile facoltativamente da parte degli Utenti tramite link di invito. Per maggiori informazioni, consultare l’art. 6.4. a) (vi).
  13. Kajabi: Kajabi LLC, piattaforma di e-learning attraverso cui è possibile accedere all’Academy, nonché ai Contenuti on demand e alle Sessioni in diretta (live) resi eventualmente disponibili nei Corsi Verticali.
  1. Licenza Canva Pro: benefit facoltativo offerto da Factanza, che consente agli Utenti iscritti all’Academy che ne facciano richiesta di ricevere un codice promozionale per abbonarsi autonomamente a Canva Pro (secondo le condizioni d’uso della piattaforma Canva). Per maggiori informazioni, consultare l’art. 6.4. a) (iv).
  1. Piattaforme: congiuntamente, Kajabi, Zoom e Calendly.
  2. Professionista: persona fisica, titolare di partita IVA, che agisce nell’ambito della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, anche per conto o a nome di un altro soggetto.
  3. Q&A: sessioni di domande e risposte, organizzate indicativamente due volte la settimana, erogate live da parte del team Factanza o dei docenti dell’Academy, a partecipazione facoltativa dell’Utente. Per maggiori informazioni, consultare l’art. 6.4. a) (ii).
  4. Q&A: sessioni di domande e risposte, organizzate indicativamente due volte la settimana, erogate live da parte del team Factanza e/o dei docenti dell’Academy, a partecipazione facoltativa dell’Utente. Per maggiori informazioni, consultare l’art. 6.4. a) (ii).
  5. Sessioni one-to-one: incontri individuali facoltativi tra l’Utente e un membro del team Factanza incaricato, finalizzati a fornire supporto personalizzato in relazione al percorso formativo dell’Academy, prenotabili tramite Calendly. Per maggiori informazioni, consultare l’art. 6.4. a) (iii).
  6. Sito: il sito web www.factanzaacademy.com.

3. Finalità del Sito e Servizi offerti

    1. Il Sito consente agli Utenti di consultare l’offerta formativa di Factanza Academy, che comprende l’Academy, i Corsi Verticali e gli Eventi. 
    2. Le modalità di fruizione dell’Academy e degli Eventi sono meglio specificate nei successivi artt. 5 e 6.4 delle presenti Condizioni Generali (le “Modalità di Fruizione”). Le Modalità di Fruizione dei Corsi Verticali sono meglio specificate nel successivo art. 6.5. e, in ogni caso, sono contenute nella relativa scheda informativa, pubblicata sul Sito in occasione del lancio del relativo Corso Verticale.
    3. I servizi sopra descritti, unitamente a ogni altro servizio accessorio erogato attraverso il Sito, sono congiuntamente definiti i “Servizi”.

4. Accettazione delle Condizioni Generali

    1. Le presenti Condizioni Generali sono applicabili ai Servizi e possono essere visualizzate e salvate sul dispositivo informatico utilizzato in formato leggibile (ad es. pdf o permanent link). 
    2. Prima di usufruire dei Servizi, l’Utente è tenuto a leggere accuratamente le presenti Condizioni Generali e l’informativa privacy [https://factanza-academy.mykajabi.com/bma-privacy-notice] e ad accettare gli stessi. 
    3. L’Utente riconosce che le Piattaforme possono contenere collegamenti a contenuti o funzionalità aggiuntive forniti e gestiti da partner o da altri soggetti terze parti rispetto a Factanza (“Servizi di Terze Parti”) su cui Factanza non esercita alcuna forma di controllo. I Servizi di Terze Parti sono forniti in base ai termini di utilizzo e all’informativa sulla privacy delle relative Terze Parti, di esclusiva responsabilità di quest’ultime. L’Utente è invitato a consultare attentamente quest’ultimi per ricevere maggiori informazioni e ad accettarli, tenuto conto che, in caso contrario, la fruizione dei Servizi potrebbe essere impedita e/o limitata. 
    4. L’accettazione delle presenti Condizioni Generali e dell’informativa privacy è necessaria al fine della fruizione dei Servizi.

5. ModalitĂ  di Fruizione degli Eventi

    1. La partecipazione agli Eventi è gratuita e riservata a tutti gli interessati, ivi inclusi gli Utenti iscritti all’Academy. 
    2. Per partecipare a un Evento, l’Utente deve compilare il modulo di iscrizione sulla piattaforma Zoom, accessibile tramite link diretto. Tale link potrà essere condiviso da Factanza mediante: (i) pubblicazione nella Community su Kajabi, riservata agli Utenti iscritti all’Academy; (ii) condivisione attraverso iniziative di promozione sui canali social ufficiali di Factanza.

Una volta completata la compilazione del modulo di iscrizione, l’Utente potrà accedere al collegamento.

  1. Il trattamento dei dati personali conferiti dall’Utente in fase di iscrizione è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali adottate su richiesta dell’Utente e alla successiva erogazione del servizio richiesto (partecipazione all’Evento).
  2. Durante lo svolgimento dell’Evento, l’Utente accederà alla piattaforma Zoom con microfono e videocamera disattivati di default. Non è prevista la possibilità di interagire in audio o video, salvo diversa indicazione da parte di Factanza nel corso dell’Evento. Le finalità e le modalità del trattamento sono descritte nell’informativa privacy [https://factanza-academy.mykajabi.com/bma-privacy-notice] resa disponibile in fase di iscrizione.
  3. Alcuni Eventi possono essere registrati da Factanza e messi eventualmente a disposizione degli Utenti successivamente, a discrezione esclusiva di Factanza. In caso di registrazione, ciò sarà indicato sia nella comunicazione di conferma dell’iscrizione, che all’inizio dell’Evento, mediante apposito avviso.
  4. Factanza non acquisisce, quindi, registrazioni dell’immagine o della voce degli Utenti. L’unico contenuto eventualmente registrato sarà lo schermo del relatore o dei docenti, che potranno leggere ad alta voce:

 

  • il nome scelto dall’Utente visualizzato anche dagli altri partecipanti;
  • i messaggi scritti inviati nella chat durante l’Evento.

 

  1. La registrazione dell’Evento, ove effettuata, è finalizzata alla documentazione e alla valorizzazione delle attività di Factanza. Il relativo trattamento dei dati personali si basa sul legittimo interesse di Factanza, nel rispetto del principio di proporzionalità e delle ragionevoli aspettative degli Utenti. Restano ferme le garanzie previste nell’informativa privacy [https://factanza-academy.mykajabi.com/bma-privacy-notice] di cui all’art. 5.3.
  2. L’Utente si impegna a:

 

  • non registrare, riprodurre o diffondere integralmente e/o comunque, in una porzione sostanziale, i contenuti dell’Evento;
  • non effettuare screenshot o catturare immagini/audio durante l’Evento integralmente e/o comunque, in una porzione sostanziale.

 

Qualsiasi violazione potrà comportare l’esclusione dall’Evento e la facoltà per Factanza di intraprendere le opportune azioni legali a tutela dei propri diritti.

  1. Factanza non assume alcuna responsabilità per eventuali registrazioni, immagini o video effettuati da altri Utenti senza autorizzazione. 
  2. Factanza si riserva il diritto di modificare la data, l’orario o il contenuto di un Evento, nonché di annullarne lo svolgimento, dandone ove possibile tempestiva comunicazione all’Utente tramite l’indirizzo e-mail fornito in fase di iscrizione.

6. Modalità di Fruizione dell’Academy e dei Corsi Verticali

 

  • 6.1 - Registrazione e creazione dell’Account

 

Per accedere all’Academy (nonché ai Corsi Verticali) è necessario che l’Utente crei un Account. 

La creazione dell’Account è consentita esclusivamente a Utenti che siano persone fisiche maggiorenni, siano essi qualificabili come Consumatori o come Professionisti.

È possibile effettuare una singola registrazione per Utente. 

Factanza si riserva il diritto di cancellare immediatamente eventuali Account multipli creati dall’Utente.

La registrazione e creazione dell’Account non ha natura autonoma, ma costituisce un passaggio necessario e strumentale alla gestione del processo di acquisto e fruizione dell’Academy e dei Corsi Verticali. Pertanto, anche qualora l’Utente non completi immediatamente l’acquisto, il conferimento dei dati di pagamento/fatturazione sin dalla fase di registrazione è richiesto al fine di predisporre e semplificare l’esperienza di acquisto, nonché per consentire la corretta emissione dei documenti fiscali previsti dalla legge.

 

Ai fini della registrazione, l’Utente dovrà fornire in modo veritiero, completo e aggiornato i seguenti dati personali (i “Dati Identificativi”): 

 

  • nome;  
  • cognome; 
  • data di nascita e/o codice fiscale;
  • indirizzo e-mail; 
  • indirizzo di residenza o del domicilio eletto;
  • dati di pagamento/fatturazione.

 

 

A seguito della verifica dei Dati Identificativi, la creazione dell’Account verrà confermata a mezzo e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente.

 

In fase di registrazione, oltre a fornire i Dati Identificativi, l’Utente è tenuto a scegliere una password, che, unitamente al proprio indirizzo e-mail, gli permetteranno di accedere al proprio Account (le “Credenziali”).

Le Credenziali potranno essere modificate dall’Utente in qualsiasi momento accedendo all’Account, devono essere utilizzate esclusivamente dall’Utente e non possono essere cedute né rese accessibili a terzi. L’Utente, in caso di smarrimento, furto o sospetto uso indebito delle Credenziali deve comunicarlo senza indugio a Factanza attraverso gli indirizzi e-mail indicati all’art. 1 delle presenti Condizioni Generali. 

Tutte le operazioni effettuate accedendo all’Account tramite le Credenziali sono considerate effettuate dall’Utente a cui le Credenziali si riferiscono. L’Utente è esclusivo responsabile dell’Account e risponde direttamente di ogni danno o pregiudizio arrecato a Factanza o a terze parti da un uso improprio dell’Account, anche qualora conseguente alla perdita, il furto da parte di terzi ovvero alla mancata tutela delle proprie Credenziali. 

L’Utente accetta di tenere Factanza indenne da qualsiasi obbligo risarcitorio e/o sanzione derivanti e/o in qualsiasi modo collegati ad un utilizzo improprio dell’Account.

 

 

  • 6.2 - Cancellazione dell’Account

 

Fermo quanto previsto a successivo art. 13, l’Utente può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione del proprio Account. La cancellazione dell’Account verrà eseguita da Factanza decorsi 30 (trenta) giorni dalla ricezione della richiesta di cancellazione. La cancellazione dell’Account comporterà la cancellazione dei Dati Identificativi e comporterà la definitiva impossibilità di accedere all’Account e a tutto ciò a cui l’Utente avrebbe avuto accesso mediante lo stesso. 

 

 

  • 6.3 - Acquisto dell’Academy e dei Corsi Verticali

 

Tutti i prezzi di acquisto sono espressi in euro e, salvo ove diversamente indicato, sono comprensivi di IVA. 

In fase di acquisto, l’Utente può richiedere l’emissione della relativa fattura. A tal fine, l’Utente dovrà fornire tutti i dati necessari alla corretta emissione del documento fiscale, inclusi codice fiscale e/o partita IVA, indirizzo e codice destinatario/PEC (se soggetto a fatturazione elettronica).

L’Utente prende atto che non saranno imputabili a Factanza eventuali costi, addebiti, spese, impossibilità di procedere al pagamento, limitazioni di pagamento e/o in generale obbligazioni derivanti dal rapporto contrattuale tra l’Utente e il fornitore del Metodo di Pagamento (come di seguito definito). 

Factanza non raccoglie nessun dato bancario degli Utenti, nÊ dati relativi al Metodo di Pagamento (come di seguito definito) utilizzato. 

 

L’Academy e/o i Corsi Verticali  possono essere acquistati mediante le seguenti modalità: 

 

 

  • a) Acquisto diretto  

 

L’Utente (Consumatore o Professionista) può acquistare l’Academy e/o i Corsi Verticali attraverso una pagina web dedicata accessibile dalla homepage del Sito ed ospitata su Kajabi, al prezzo indicato nella scheda descrittiva.

 

Il pagamento può essere effettuato:

 

  • in un’unica soluzione (con addebito dell’intero importo al momento della conferma dell’ordine di esecuzione del pagamento) oppure 
  • in piĂš rate mensili di eguale importo (con addebito della prima rata al momento della conferma dell’ordine di esecuzione del pagamento): nel caso di iscrizione all’Academy, le rate mensili saranno quattro; in caso di iscrizione ai Corsi Verticali, il numero di rate verrĂ  indicato di volta in volta nella scheda informativa del relativo Corso Verticale.

 

 

Tutti i pagamenti dovranno essere eseguiti tramite i provider di pagamento Stripe o PayPal (“Metodo di Pagamento”). 

La conferma dell’esecuzione del pagamento è subordinata all’approvazione dello stesso da parte dell’ente che gestisce il Metodo di Pagamento selezionato dall’Utente e comporta l’addebito del relativo importo a favore di Factanza.

 

Qualora l’addebito (intero importo o prima rata) sul Metodo di Pagamento selezionato non vada a buon fine, Factanza si riserva il diritto di eseguire un ulteriore tentativo di addebito, eventualmente anche su qualsiasi altro Metodo di Pagamento associato all’Account. 

Ove anche il secondo tentativo non vada a buon fine, l’Account sarà sospeso temporaneamente e Factanza provvederà a notificare tale sospensione tramite un massimo di tre solleciti via e-mail, invitando l’Utente a regolarizzare il pagamento entro il termine indicato nelle comunicazioni. 

 

Qualora, nonostante i solleciti, il pagamento non venga effettuato, Factanza si riserva il diritto di procedere con la cancellazione definitiva dell’Account.

 

L’iscrizione all’Academy e/o al Corso Verticale si intende perfezionata solo al momento della ricezione da parte di Factanza della prima rata o dell’intero importo, a seconda della modalità di pagamento selezionata.

 

Fermo quanto previsto ai sensi dell’art. 13, resta inteso che nel caso in cui l’Utente abbia richiesto di procedere all’acquisto rateale dell’Academy e/o del Corso Verticale e non provveda al pagamento anche solo di una delle rate successive alla prima, Factanza si riserva il diritto di eseguire un ulteriore tentativo di addebito, eventualmente anche su qualsiasi altro Metodo di Pagamento associato all’Account. 

Ove anche il secondo tentativo non vada a buon fine, l’Account sarà sospeso temporaneamente e Factanza provvederà a notificare tale sospensione tramite un massimo di tre solleciti via e-mail, invitando l’Utente a regolarizzare il pagamento entro il termine indicato nelle comunicazioni. 

 

Qualora, nonostante i solleciti, il pagamento non venga effettuato, Factanza si riserva il diritto di procedere con la cancellazione definitiva dell’Account, trattenendo in ogni caso le somme già versate dall’Utente.

 

 

  • b) Acquisto mediante l’accesso al contributo “Formazione Continua” di Regione Lombardia (esclusivamente per Utenti Professionisti con domicilio fiscale in Lombardia)

 

 

Seguendo la procedura dedicata, descritta al seguente link, l’Utente Professionista con domicilio fiscale in Lombardia può richiedere l’accesso al contributo “Formazione Continua” di Regione Lombardia, da utilizzare per acquistare l’Academy e/o per i Corsi Verticali, attraverso il supporto della società First Consulting, con cui Factanza collabora per l’erogazione di questo Servizio.

Fermo quanto sopra, l’Utente prende atto del fatto che i termini di accesso al contributo sono stabiliti da Regione Lombardia e consultabili al seguente link e Factanza non assume alcuna responsabilità in merito all’approvazione, erogazione o eventuale revoca del contributo.

 

  1. 6.4 - Fruizione dell’Academy e dei Corsi Verticali

 

Prima dell’iscrizione, l’Utente è tenuto a verificare che i propri dispositivi siano compatibili con le Piattaforme (browser aggiornati, connessione stabile, sistema operativo idoneo) nonché di essere dotato di una connessione internet idonea a consentirgli di fruire dei Servizi online offerti nell’ambito dell’Academy o dei Corsi Verticali. Factanza non potrà essere ritenuta responsabile della mancata fruizione dei Servizi online offerti dovuta a problematiche tecniche derivanti da carenze o limiti dei sistemi utilizzati dall’Utente.

 

 

  • a) Academy
  • (i) Contenuti on demand: l’Utente riceverĂ  un’e-mail all’indirizzo fornito in fase creazione dell’Account, contenente il link e le istruzioni per accedere alla piattaforma Kajabi, sulla quale vengono caricati i Contenuti on demand.

 

I Contenuti on demand saranno disponibili immediatamente dopo il perfezionamento dell’iscrizione all’Academy e potranno essere consultati in qualsiasi momento, senza limiti di orario, per tutta la durata dell’Academy stessa. 

Decorso tale termine, l’accesso ai Contenuti on demand sarà automaticamente disabilitato, senza possibilità di proroga, salvo diversa previsione contrattuale o comunicazione scritta da parte di Factanza.

 

  • (ii) Q&A: per tutta la durata dell’Academy, l’Utente potrĂ  partecipare – su base facoltativa – a sessioni di domande e risposte erogate in diretta dal team Factanza e/o dai docenti dell’Academy tramite Kajabi. Le Q&A si tengono indicativamente due volte a settimana. L’Utente riceverĂ  un avviso tramite la piattaforma Kajabi con indicazione della data, dell’orario e link di accesso.

 

Tali Q&A non vengono registrate e l’accesso è riservato esclusivamente agli Utenti con Account in corso di validità.

 

  • (iii) Sessioni one-to-one: l’Academy include, su base volontaria, la possibilitĂ  di prenotare sessioni individuali con un membro del team Factanza incaricato, finalizzate a fornire supporto personalizzato sul percorso formativo. Le sessioni sono prenotabili tramite Calendly, attraverso cui l’Utente condivide nome, cognome e indirizzo e-mail, per fissare l’appuntamento. Gli incontri si svolgono in modalitĂ  call sulla piattaforma di Google Meet tramite l’indirizzo [email protected] o altro contatto indicato da Factanza. Le Sessioni one-to-one non sono registrate e non rientrano nei Contenuti on demand.
  • (iv) Licenza Canva Pro: agli Utenti che ne facciano richiesta, Factanza fornisce un codice sconto per l’attivazione autonoma di un abbonamento personale alla piattaforma Canva Pro. L’eventuale attivazione e l’utilizzo della licenza restano interamente a carico dell’Utente, che dovrĂ  procedere in autonomia alla creazione di un account Canva e all’accettazione delle relative condizioni d’uso. Factanza non è parte del rapporto contrattuale tra l’Utente e Canva, nĂŠ garantisce la continuitĂ  dell’iniziativa promozionale o le funzionalitĂ  del servizio offerto da Canva.
  • (v) Community: l’Utente avrĂ  accesso a uno spazio digitale moderato dal team di Factanza, ospitato su Kajabi e dedicato all’interazione tra i partecipanti all’Academy. L’accesso alla Community avviene mediante la creazione di un profilo visibile agli altri Utenti, comprensivo di nome, cognome e immagine del profilo.
  • (vi) Gruppo Telegram: a discrezione dell’Utente, è possibile richiedere l’accesso ad un Gruppo Telegram facoltativo e gratuito. L’accesso avviene tramite link di invito creato da Factanza. L’accesso al Gruppo Telegram non è vincolato alla durata dell’Academy e può proseguire anche oltre il termine dei 365 giorni, salvo diversa indicazione di Factanza.

 

 

 

  • b) Corsi Verticali

 

I Corsi Verticali consistono in percorsi formativi specialistici autonomi rispetto all’Academy, ciascuno dei quali ha una durata variabile e contenuti propri, come indicato nella relativa scheda di presentazione pubblicata sul Sito. 

A seconda del Corso Verticale selezionato, la fruizione potrĂ  avvenire, in tutto o in parte, attraverso le seguenti modalitĂ :

 

  • (i) Contenuti on demand: l’Utente riceverĂ  un’e-mail all’indirizzo fornito in fase creazione dell’Account, contenente il link e le istruzioni per accedere alla piattaforma Kajabi, sulla quale vengono caricati i Contenuti on demand. L’accesso è consentito immediatamente dopo il perfezionamento dell’acquisto e per l’intero periodo indicato nella scheda informativa del Corso Verticale. Decorso tale termine, l’accesso ai Contenuti on demand sarĂ  automaticamente disabilitato, senza possibilitĂ  di proroga, salvo diversa previsione contrattuale o comunicazione scritta da parte di Factanza;
  • (ii) Sessioni in diretta (live): l’Utente riceverĂ  un’e-mail alcuni giorni prima di ciascuna sessione, contenente il link per collegarsi, la data, l’orario e le istruzioni per partecipare; 
  • (iii) Sessioni in presenza (eventuali): l’Utente riceverĂ  un’e-mail circa 7 giorni prima dell’evento, con tutte le informazioni necessarie per consentirgli di partecipare, quali data, orario, indirizzo della sede e dettagli organizzativi utili. 

 

Durante lo svolgimento delle Sessioni in presenza, Factanza si riserva la possibilità di effettuare riprese video e/o fotografiche, che potrebbero includere l’immagine e la voce degli Utenti partecipanti. Resta inteso che il trattamento dei dati personali eventualmente acquisiti nell’ambito delle registrazioni – in particolare, immagine e voce dell’Utente partecipante – sarà effettuato da Factanza esclusivamente previa acquisizione di un consenso libero, specifico e informato rilasciato separatamente, nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e dell’informativa privacy  [https://factanza-academy.mykajabi.com/bma-privacy-notice], sottoposta all’Utente al momento della creazione dell’Account. 

 

L’Utente iscritto all’Academy e/o al Corso Verticale non ha diritto di avanzare richieste di rimborso o di proroga nel caso in cui l’Utente, per qualsivoglia ragione o impedimento, non partecipi alle Sessioni in diretta (live) e/o alle Sessioni in presenza, ovvero nel caso in cui non acceda ai Contenuti on demand entro i termini indicati. 

6.5 Modifiche, sospensione e cancellazione dell’Academy e/o dei Corsi Verticali

Factanza si riserva il diritto di modificare, in tutto o in parte, le modalità e le tempistiche di erogazione dell’Academy e/o dei Corsi Verticali, nonché – se ritenuto necessario – di sospenderne o cancellarne l’erogazione, per ragioni organizzative, editoriali, didattiche, commerciali, normative o tecniche. 

 

Factanza informerà l’Utente inviando un messaggio all’indirizzo e-mail indicato dall’Utente in fase di registrazione dell’Account almeno 14 giorni prima dell’applicazione delle suddette modifiche. 

 

Qualora l’Utente non intendesse accettare le modifiche comunicate, quest’ultimo dovrà comunicarlo a Factanza entro 7 giorni dalla ricezione della predetta comunicazione. Fermo quanto sopra, la fruizione dell’Academy e/o del Corso Verticale nelle modalità descritte al precedente art. 6.4. successivamente alla ricezione della predetta comunicazione (anche  prima della decorrenza del termine di cui al periodo precedente) verrà interpretata come volontà dell’Utente di continuare fruire dell’Academy e/o del Corso Verticale acquistato, al netto delle modifiche apportate.

 

In caso di cancellazione dell’Academy o dei Corsi Verticali e/o di sospensione degli stessi per più di 14 giorni in conseguenza della quale l’Utente dichiari di non avere più interesse a proseguire l’Academy e/o il Corso Verticale comunicandolo all’indirizzo di posta elettronica indicato all’art. 1, Factanza verificherà la necessità di restituire all’Utente – secondo una valutazione fatta caso per caso – quella parte dell’importo da questi già versato proporzionale alla porzione dell’Academy e/o di Corso Verticale di cui l’Utente non ha fruito. 

 7. Interruzione dei Servizi per cause di Forza Maggiore

    1. Factanza non sarà responsabile dell’eventuale mancata o ritardata erogazione dei Servizi che sia causato da Eventi di Forza Maggiore al di fuori del suo ragionevole controllo, nei limiti di cui agli articoli 1463 e 1464 c.c. 
    2. L’erogazione dei Servizi da parte di Factanza è da ritenersi sospesa per il periodo in cui si protrae l’Evento di Forza Maggiore; pertanto, tale termine sarà prorogato in misura pari alla durata di tale periodo. Factanza farà tutto quanto ragionevolmente in proprio potere al fine di poter adempiere alle proprie obbligazioni, nonostante l’Evento di Forza Maggiore.
    3. Qualora, solo con riferimento ai Corsi Verticali, una Sessione in diretta (live) o una Sessione in presenza non possano essere svolte a causa di un Evento di Forza Maggiore, Factanza né darà, ove possibile, tempestiva comunicazione all’Utente e farà quanto in suo potere per riprogrammare tale Sessione. Qualora l’Evento di Forza Maggiore impedisca lo svolgimento della Sessione in diretta (live) o una Sessione in presenza nel periodo di durata del Corso Verticale, l'Utente avrà diritto di richiedere un rimborso proporzionale alla mancata fruizione della Sessione.
    4. Qualora un Evento di Forza Maggiore determini l’impossibilità di svolgimento di qualsivoglia attività dell’Academy e/o dei Corsi Verticali per un periodo superiore a 31 giorni, l’Academy e/o il Corso Verticale si intenderà cancellato e Factanza verificherà la necessità di restituire  all’Utente – secondo una valutazione fatta caso per caso - quella parte dell’importo da questi già versato, proporzionale alla porzione dell’Academy e/o di Corso Verticale di cui l’Utente non ha fruito. 

 

 8. Assistenza Clienti

 

    1. Gli Utenti potranno, in qualsiasi momento, chiedere assistenza, supporto, e inviare segnalazioni tramite l’indirizzo e-mail indicato all’art. 1 delle presenti Condizioni Generali.

 9. Codice di condotta dell’Utente 

    1. L’Utente si impegna a utilizzare il Sito, l’Account, la Community nonché le Piattaforme e i Metodi di Pagamento, così come a fruire dei Servizi nel rispetto delle presenti Condizioni Generali, dei termini e condizioni delle Piattaforme e dei Metodi di Pagamento di volta in volta applicabili, nonché della normativa vigente e dei principi di buona fede e correttezza. 
    2. In particolare, l’Utente si impegna a:

 

  1. non consentire l’accesso al proprio Account a terzi;
  • non interferire, compromettere o tentare di compromettere la sicurezza o la funzionalitĂ  del Sito, dell’Account, della Community, delle Piattaforme e dei Metodi di Pagamento;
  • non interferire con, interrompere o tentare di ottenere, l’accesso non autorizzato ad Account di altri Utenti;
  • non assumere comportamenti offensivi, discriminatori o comunque lesivi nei confronti di altri Utenti, dei docenti o di Factanza e dei suoi collaboratori, per esempio utilizzando linguaggi o condividendo contenuti inappropriati.
  • non pubblicare o comunque creare contenuti fuorvianti, sospetti e/o che siano idonei – anche solo potenzialmente - a frodare o confondere altri Utenti;
  • non appropriarsi e/o violare in alcun modo di Contenuti dell’Utente (come definiti all’art. 14.3.) di altri Utenti;
  • non utilizzare software, dispositivi, script, robot, altri mezzi o processi manuali o automatici per eseguire “scrape”, “crawl” o attivitĂ  di “reverse engineering”.

 

 10. Misure adottate nei confronti degli Utenti segnalati

         

 

  • Gli Utenti possono segnalare eventuali attivitĂ  illegali o fraudolente poste in essere da altri Utenti agli indirizzi e-mail indicati all’art. 1. Qualsiasi segnalazione sarĂ  mantenuta strettamente confidenziale e non divulgata a terzi, eccetto che:
  • nella misura richiesta dalla legge e/o da regolamenti, nazionali ed internazionali,
  • a seguito di un ordine di un tribunale o di altra autoritĂ  anche autoregolamentare, 
  • nell’ambito di un audit e/o un’indagine. 
  • Factanza, a sua esclusiva discrezione, si riserva il diritto di indagare sulle attivitĂ  degli Utenti segnalati e/o, comunque, ritenuti sospetti. 
  • Durante lo svolgimento dei predetti accertamenti, qualora Factanza ritenga vi siano giustificati motivi di assumere le predette misure, potrĂ  limitare agli Utenti segnalati e/o comunque oggetto di indagini, l’accesso, in tutto o in parte, ai Servizi anche sospendendo temporaneamente o definitivamente il loro Account, informandone l’Utente tramite invio di comunicazione all’indirizzo e-mail associato all’Account. Factanza si riserva di assumere le predette misure anche in caso di rifiuto da parte dell’Utente a collaborare per effettuare le verifiche ritenute necessarie. 

 

  1. L’Account di un Utente sospeso definitivamente potrà essere cancellato da Factanza in qualsiasi momento, decorsi 45 giorni dalla data di sospensione definitiva dell’Account. L’Utente non avrà diritto a richiedere alcun risarcimento e/o ad avanzare alcuna pretesa nei confronti di Factanza, quale conseguenza della cancellazione dell’Account e di tutte le informazioni, dati ed acquisti svolti tramite lo stesso. 

 11. Garanzie e manleve dell’Utente

    1. L’Utente si obbliga a indennizzare, difendere e tenere indenne Factanza da e contro qualsiasi perdita, reclamo, danno, responsabilità e costi, (inclusi ma non limitati a: spese e onorari legali ragionevolmente sostenuti), derivanti da qualsiasi reclamo di terze parti in relazione a, o derivanti da, la violazione delle presenti Condizioni Generali da parte dell'Utente.
    2. Factanza si riserva il diritto, a spese dell'Utente, di assumere e prendere in carico la difesa esclusiva e il controllo di qualsiasi questione per la quale l'Utente è tenuto a risarcire Factanza, e l’Utente accetta di cooperare pienamente con la difesa di Factanza.

 

 12. Limitazione di responsabilità

 

    1. Nessuna delle previsioni qui contenuta limita i diritti riconosciuti dalla legge a qualsiasi Utente Consumatore o esclude la responsabilità di Factanza in caso di morte o danni alla persona procurati all’Utente da negligenza o causati da dolo o colpa grave.
    2. Factanza cura la progettazione e l’organizzazione dell’Academy, dei Corsi Verticali e degli Eventi con attenzione e professionalità, selezionando docenti qualificati e strutturando i contenuti in linea con le finalità educative dichiarate. Tuttavia, come in ogni attività formativa, l’efficacia e l’utilità del percorso dipendono anche dall’impegno personale dell’Utente. Per questo motivo, Factanza non può garantire risultati specifici derivanti dalla partecipazione all’Academy, ad un Corso Verticale o un Evento.
    3. Sebbene i contenuti dell’Academy, dei Corsi Verticali e degli Eventi siano predisposti con la massima accuratezza, non si esclude che possano contenere imprecisioni, opinioni soggettive o riferimenti non aggiornati. Inoltre, le informazioni fornite dai docenti durante le lezioni dell’Academy, i Corsi Verticali e gli Eventi non sostituiscono pareri professionali o consulenze personalizzate.
    4. Sul piano tecnico, Factanza si impegna a garantire l’accesso Servizi. Tuttavia, non può essere ritenuta responsabile per interruzioni dei Servizi, ritardi o malfunzionamenti dovuti a fattori esterni, come problemi di rete, disservizi dei Servizi di Terze Parti, incompatibilità del dispositivo utilizzato dall’Utente, etc.
    5. In caso di rilascio di aggiornamenti delle Piattaforme, l’Utente dovrà procedere tempestivamente alla loro installazione. Ove ciò non avvenga, Factanza non sarà responsabile di ogni e qualsivoglia danno, costo, spesa, e/o, in generale, pregiudizio che l’Utente dovesse subire in conseguenza della ridotta e/o mancata fruizione dei Servizi.

 13. Recesso e modalità di rimborso

    1. Factanza riconosce all’Utente Consumatore il diritto di recedere dal contratto di acquisto dell’Academy o di un Corso Verticale, conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di contratti a distanza (art. 52 e ss. del D.lgs. 206/2005, “Codice del Consumo”).
    2. L’Utente Consumatore può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni di calendario dalla data in cui riceve l’e-mail di conferma dell’iscrizione. Per esercitare tale diritto, è sufficiente inviare una comunicazione scritta all’indirizzo [email protected], indicando in modo chiaro la volontĂ  di recedere, insieme ai riferimenti dell’ordine di acquisto.
    3. Resta inteso che, poiché sia l’Academy che i Corsi Verticali consistono in un contenuto digitale fruito mediante un supporto non materiale ai sensi dell’articolo 59, comma 1, lettera o) del Codice del Consumo, l’Utente Consumatore prende atto e accetta che, qualora dovesse fruire anche di un solo dei Servizi accessibili a fronte dell’iscrizione all’Academy o al Corso Verticale, non potrà più esercitare il diritto di recesso nonostante la mancata scadenza del sopracitato termine di 14 giorni, in conformità dell’articolo 52 del Codice del Consumo.
    4. Nel caso in cui il recesso sia esercitato correttamente e nei tempi previsti, Factanza provvederà al rimborso dell’importo versato entro 14 giorni dalla ricezione della richiesta, utilizzando lo stesso Metodo di Pagamento scelto dall’Utente Consumatore, salvo diverso accordo.

 14. Proprietà intellettuale 

         
  • All’Utente è fatto divieto di copiare, estrarre, riprodurre, modificare, distribuire, trasmettere, condividere o utilizzare, in qualsiasi forma e modo, gli Asset di Factanza per finalitĂ  diverse da quelle strettamente necessarie alla fruizione dei Servizi. Parimenti, all’Utente è fatto divieto di effettuare registrazioni e/o riprese fotografiche degli Asset di Factanza, fatto salvo quanto previsto all’art. 5.7. 
  • Nulla in queste Condizioni Generali deve essere interpretato come cessione, concessione in licenza, e/o in sub-licenza di alcuno dei diritti di proprietĂ  intellettuale e/o altro diritto sugli Asset di Factanza. 
  • L’Utente resta titolare di tutti i diritti relativi ai contenuti eventualmente generati, caricati o condivisi durante la fruizione dei Servizi, inclusi – a titolo esemplificativo – nome utente, immagine del profilo, commenti, recensioni o altri materiali (i “Contenuti dell’Utente”). 
  • Con l’invio o la pubblicazione dei Contenuti dell’Utente, l’Utente concede a Factanza una licenza d’uso non esclusiva, gratuita, trasferibile e sub-licenziabile, valida senza limiti territoriali e per tutta la durata di protezione legale dei diritti, per utilizzare, riprodurre, modificare, adattare, tradurre, distribuire, comunicare e rendere disponibili tali contenuti attraverso il Sito, i canali social di Factanza (tra cui, a titolo esemplificativo, Instagram, TikTok, Facebook, YouTube, Twitter), piattaforme di terzi o documentazione istituzionale, anche per finalitĂ  promozionali, informative o editoriali, purchĂŠ nel rispetto dell’identitĂ , della reputazione e dei diritti dell’Utente. 

 

15. Legge applicabile e foro competente

         

 

  • Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana.  

 

    1. In ottemperanza alle vigenti norme del Codice del Consumo, in caso di controversie relative all’esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali che coinvolgano un Utente Consumatore, competente a dirimerle è il Foro del luogo in cui l’Utente Consumatore risiede o ha eletto domicilio. In tutti gli altri casi è esclusivamente competente è il Foro di Milano. 

 Termini e Condizioni aggiornate in data 14/08/2025